Gruppo Mastrotto presenta la collezione autunnale

Colori caldi, come cocoon e gianduia, avvolgono le proposte FW25/26 dell’azienda vicentina.

Protezione e calore, ma anche calma e riflessione, sono i concept che ispirano i nuovi pellami della collezione FW25/26 del Gruppo Mastrotto. Con questa linea, che richiama le atmosfere della stagione fredda, l’azienda manda un invito a rallentare, riflettere e custodire il momento in un mondo sempre più frenetico e sfuggente. Richiamando i paesaggi naturali dell’autunno, la collezione propone quattro gamme: Cocoon, Gianduia, Cherish, Lunar.

Cocoon è la linea dalle sfumature del beige elegante, con pelli delicate e avvolgenti. Gianduia, invece, include le proposte in un marrone ricco e pieno, ispirato al celebre cioccolato italiano. La collezione va poi accendendosi con Cherish, un rosso d’impatto, intenso e deciso, per poi virare su Lunar: un grigio etereo, che richiama la superficie lunare.

Diverse anche le varianti di finiture, proposte da Gruppo Mastrotto per rispondere alle esigenze dell’alta moda e del design. Tra gli articoli della nuova stagione troviamo pelli di vitello destinati ai settori del lusso, con texture sofisticate, pensate per soddisfare le esigenze di prestigiosi brand della calzatura, della pelletteria e degli accessori di alta gamma. Vari articoli sono poi studiati per completare l’offerta dedicata al mondo del fashion, con soluzioni innovative ed eleganti.

Leather Forward, la nuova brand identity di Gruppo Mastrotto

La recente partecipazione di Gruppo Mastrotto a Lineapelle ha messo in luce gli elementi distintivi della nuova brand identity dell’azienda. Il processo di rinnovo ha coinvolto diversi aspetti, tra cui il lancio del nuovo payoff ‘Leather Forward’ che ne sintetizza i contenuti. «Il concept – spiega l’azienda – esprime la visione di un futuro orientato all’innovazione e alla sostenibilità, mantenendo al centro la passione per la pelle e l’attenzione verso i temi ambientali e sociali». Lo scorso luglio, il Gruppo ha pubblicato la quarta edizione del Bilancio di Sostenibilità, dove illustra i progressi e le attività del 2023.

Il progetto di revisione della brand identity ha riguardato anche logo e sito Internet che, dopo un accurato restyling, riflettono l’evoluzione del Gruppo verso i settori premium e luxury. Il connubio tra tradizione e modernità, che valorizza la qualità della produzione dell’azienda, resta al centro del messaggio che la nuova immagine vuole trasmettere.

I numeri del Gruppo Mastrotto

Con un fatturato che supera i 364 milioni di euro e più di 2.300 dipendenti in tutto il mondo, Gruppo Mastrotto opera in più di 110 Paesi. Nonostante l’internazionalizzazione, l’azienda è ancora saldamente ancorata ai valori originari e al territorio. Fondata da Arciso Mastrotto con i figli Bruno e Santo, oggi è giunta alla seconda generazione con Chiara e Graziano Mastrotto. La sede principale del Gruppo si trova ad Arzignano, in provincia di Vicenza, dove è situato un importante distretto conciario. La produzione del Gruppo si divide in 15 stabilimenti, 11 in Italia e 4 all’estero (Brasile, Indonesia, Messico e Tunisia).

Gruppo Mastrotto presenta la collezione autunnale - Ultima modifica: 2024-10-17T10:13:00+02:00 da Tiziana Corti

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here