Pelle al Vegetale: Boldrini alla guida del Consorzio toscano

Massimo Boldrini, nuovo presidente Consorzio Vera Pelle Italiana Conciata al Vegetale

Voto unanime per la nomina del nuovo presidente del Consorzio Vera Pelle Italiana Conciata al Vegetale. Il Consiglio Direttivo ha eletto Massimo Boldrini che, per il biennio 2025-2027, guiderà il Consorzio, affiancato dai vice-presidenti Paolo Testi e Manuel Casella. I Consiglieri eletti sono: Michele Battaglia, Maurizio Conti, Stefano Pinori, Paolo Quagli, Simone Remi, Martina Squarcini e Leonardo Volpi.

«Desidero ringraziare tutti per la fiducia che mi è stata accordata con questa nomina – ha commentato il neo presidente Boldrini –. Un ringraziamento particolare va al presidente uscente, Leonardo Volpi, che con grande professionalità ha guidato il Consorzio per due mandati consecutivi ottenendo risultati di grande rilievo nonostante il delicato momento storico che questo settore sta attraversando».

Boldrini ha poi voluto ribadire il valore della concia al vegetale, sottolineando che questa «è più di una tecnica: è cultura, identità ed espressione di un legame profondo con il territorio. Il nostro compito come consorzio è quello di preservarla, comunicarne il valore e promuovere il Marchio di Qualità come simbolo di autenticità, tracciabilità e tradizione. Questo è l’impegno che mi assumo come presidente, confidando nella collaborazione di tutti i Consiglieri. L’obiettivo comune è quello di continuare il percorso di sviluppo del Consorzio».

Altro aspetto imprescindibile ricordato dal presidente è la sinergie tra le imprese.
«Credo fermamente che il nostro punto di forza risieda nella sinergia tra le aziende consorziate – ha dichiarato –, nel confronto costruttivo all’interno di una visione da sempre condivisa. Questo spirito ci ha sempre fatto progredire nei 30 anni di attività del nostro ente. Inoltre, ci ha fatto fare scelte importanti che hanno contribuito ad affermare il prestigio del Consorzio».

Il Manifesto della Pelle al Vegetale

La sostenibilità in tutti i suoi aspetti è alla base dell’attività del Consorzio, che ha racchiuso i suoi principi in un manifesto. Questo cita vari punti imprescindibili su cui si fondano i processi e i prodotti delle aziende consociate. Il primo è “Made in Tuscany”, per sottolineare l’origine toscana del Consorzio e la simbiosi delle aziende con il territorio e il distretto in cui si trovano.

Qualità controllata” è il secondo principio, che richiama la disponibilità delle concerie di sottoporsi a verifiche periodiche sulla conformità al disciplinare di produzione. Seguono poi i valori etico-ambientali cui si attengono le imprese aderenti al Consorzio, come la produzione metal-free, senza abbattere animali che non siano già destinati al settore alimentare e l’uso di tannini naturali di origine vegetale. Etica del lavoro ed economica circolare sono tra gli altri principi citati nel manifesto.

Pelle al Vegetale: Boldrini alla guida del Consorzio toscano - Ultima modifica: 2025-04-01T07:00:00+02:00 da Tiziana Corti

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here