Nike e Hyperice, due leader nel mondo dello sport e dell’innovazione, uniscono le forze per lanciare Hyperboot, una nuova scarpa tecnologica progettata per migliorare il recupero e il riscaldamento degli atleti.
Pensata per essere indossata prima, durante o dopo l’allenamento, Hyperboot combina compressione dinamica e calore localizzato per stimolare piedi e caviglie. Il suo obiettivo è semplice: permettere agli atleti di iniziare a preparare il corpo all’attività fisica mentre si muovono, senza dover restare fermi o vincolati a una postazione.
Il sistema, ispirato alla linea Normatec di Hyperice, utilizza camere d’aria e elementi riscaldanti distribuiti in modo uniforme nella parte superiore della scarpa.
La tecnologia alla base di Hyperboot nasce da anni di ricerca e ascolto degli atleti. Come afferma Tobie Hatfield, Senior Director di Nike Athlete Innovation, oggi il concetto di “pre-covery” – ovvero la preparazione del corpo prima dello sforzo – è considerato importante quanto il recupero.

L’Hyperboot contiene un sistema di doppie camere d’aria che forniscono schemi di compressione sequenziale ed è dotato di elementi riscaldanti ad alta efficienza termica che distribuiscono il calore in modo uniforme su tutta la parte superiore della scarpa. Questa combinazione è resa possibile grazie alla linea Normatec di Hyperice e al sistema HyperHeat di Nike. Una tecnologia progettata per far penetrare il calore in profondità nei muscoli e nei tessuti di piede e caviglia, aiutando gli atleti a muoversi, performare e recuperare.
Come cambia il recupero degli atleti?
Atleti come la sprinter Sha’Carri Richardson e il quarterback Jayden Daniels sono stati tra i primi a testare la scarpa. Entrambi hanno raccontato come questa innovazione abbia cambiato il loro approccio all’allenamento.

Richardson, ad esempio, ha sottolineato come la possibilità di riscaldarsi mentre è in movimento sia un vantaggio enorme, soprattutto quando è in viaggio per gare o allenamenti.
Daniels ha aggiunto che l’Hyperboot è diventata parte fondamentale della sua routine: è la prima cosa che indossa prima di entrare in campo.
L’utilizzo della Hyperboot è semplice e intuitivo. Ogni scarpa ha una batteria integrata nella soletta e permette di scegliere tra tre livelli di compressione e tre livelli di calore. Inoltre, gli utenti possono connettere le scarpe all’app Hyperice per personalizzare ulteriormente l’esperienza.

Anche Anthony Katz, fondatore e presidente di Hyperice, ha parlato di questa collaborazione. Afferma, infatti, che questo è solo l’inizio di una serie di innovazioni nate dal lavoro congiunto tra i due brand.
L’Hyperboot sarà disponibile a partire dal 17 maggio in Nord America sul sito di Nike e Hyperice e presso rivenditori selezionati. L’espansione a livello globale è prevista per la fine dell’anno.