Un’altra edizione di Expo Riva Schuh & Gardabags si è chiusa con grande soddisfazione. La manifestazione ha registrato 9mila presenze provenienti da circa 100 Paesi e 1.100 espositori da 36 nazioni. Nonostante la complessa congiuntura di mercato, che ancora interessa il comparto calzaturiero, non sono mancate l’affluenza e l’apprezzamento. La Fiera, giunta ormai alla sua edizione numero 102, riconferma anche il distretto di Riva del Garda quale polo di calzature e borse, in grado di richiamare numerosi operatori internazionali in questo appuntamento sempre più importante.
Ma il format consolidato non impedisce all’evento di continuare a evolversi. L’edizione del prossimo giugno, infatti, svelerà un nuovo e inedito concept, favorito dall’espansione del quartiere fieristico. Parlando dei punti di forza di Expo Riva Schuh & Gardabags. Alessandra Albarelli, direttrice generale di Riva del Garda Fierecongressi, ha sottolineato, tra gli elementi vincenti, il fatto di «essere il primo ad aprire la stagione invernale 2025/26. Anche in questa edizione numero 102 l’ampia offerta di collezioni internazionali, di fornitori in grado di proporre una produzione conto terzi o brandizzata, con differenti fasce di qualità e prezzo, si è rivelata la strategia vincente».
L’offerta di Expo Riva Schuh & Gardabags
Con più di un secolo di storia alle spalle, Expo Riva Schuh & Gardabags continua a proporsi come fiera internazionale d’impatto. L’evento è dedicato alle produzioni di volume di calzature, borse e accessori moda. Rappresenta un hub di riferimento per gli operatori che commercializzano calzature e accessori poiché propone un’ampia e varia offerta di collezioni che tengono in considerazione le differenti esigenze dei compratori. Le categorie trattate includono: calzature uomo, donna, bambino, comfort e pantofoleria, sportive e di sicurezza per diverse fasce di prezzo. Non mancano le proposte attente ai temi della sostenibilità, i modelli che incontrano le tendenze di vendita di maggior successo, così come proposte più ricercate.
ClooV vincitrice della Startup Competition
La Startup Competition dell’Innovation Village Retail ha proposto 9 progetti all’avanguardia per rinnovare ed evolvere il settore distributivo. Sono interventute startup, aziende, istituzioni e professionisti del settore pellettiero e calzaturiero. ClooV ha presentato una piattaforma che consente ai brand di moda di intraprendere iniziative di economia circolare, come lanciare servizi white-label di noleggio, rivendita e riparazione, aiutandoli a prolungare la vita dei loro prodotti e a ridurre l’impatto ambientale.
Novità per la prossima edizione
L’organizzazione ha annunziato grandi cambiamenti per le edizioni future di Gardabags. Come anticipato, nel prossimo appuntamento, previsto dal 14 al 17giugno 2025, la manifestazione si presenterà con un nuovo format con spazi ampliati nei padiglioni A2 e B2 della fiera. L’esposizione sarà suddivisa in 3 aree, seguendo le dinamiche di ricerca tipiche dei compratori per facilitare l’incontro fra domanda e offerta. Altra grande novità: la proposta espositiva raddoppierà, toccando un centinaio di aziende e marchi.