Rino Mastrotto sta espandendo la sua presenza nel distretto manifatturiero della Riviera del Brenta attraverso l’apertura di “The Hub”. Questo spazio espositivo e d’incontro mira a presentare le ultime novità delle aziende sotto l’ombrello di Rino Mastrotto, inclusi prodotti come pelli per calzature, lavorazioni specializzate e tessuti destinati all’alta moda, all’automotive e all’interior design.
L’iniziativa è parte di un più ampio progetto di diversificazione intrapreso da Rino Mastrotto a partire dal 2020. L’acquisizione di aziende come Nuova Osba (pelli per calzature), Tessitura Oreste Mariani, Carroll Leather, Morelab, Imatex e Mapel Group riflette la strategia di integrazione e sinergia per offrire un’ampia gamma di prodotti e servizi nel settore.
Questo nuovo showroom non solo fornirà uno spazio per presentare le innovazioni delle diverse aziende del gruppo ma anche creare opportunità per incontri e collaborazioni nel settore calzaturiero. La diversificazione delle competenze attraverso acquisizioni strategiche sembra essere una mossa chiave nel consolidare la posizione di Rino Mastrotto in vari settori del mercato legati alla pelle, ai tessuti e al design.
«La Riviera Del Brenta rappresenta un polo di eccellenza per la manifattura calzaturiera – afferma Matteo Mastrotto, CEO di Rino Mastrotto. – L’inaugurazione di The Hub a Fiesso D’Artico ci permetterà di rafforzare la partnership con i nostri clienti per l’ambito calzatura creando un punto di incontro all’interno di questo importante distretto manifatturiero».