
Zalando, Decathlon, il gruppo Eram, Revalorem e la regione della Nuova Aquitania accelerano sul riciclo di scarpe e hanno già raccolto un milione di euro da investire nel Centro Europeo per i Tessili Innovativo e la scuola di Ingegneria Estia con sede ad Anglet. Il progetto francese punta a dare una seconda vita alle calzature che non usiamo più.
Si chiama Reshoes ed è nato nell’ambito di Cetia, piattaforma di innovazione per il riciclo di tessile e cuoio, e ha realizzato un sistema che consente di separare le suole dalla tomaia. Lo stabilimento verrà inaugurato a Hendaye in Francia nel 2023 e inizialmente consentirà di rimuovere le suole di 1000 scarpe al giorno così da preparare i materiali che andranno a comporre i depositi pronti per il riciclo.
Il Sole 24 Ore riporta inoltre che: «Cetia sta anche lavorando a uno strumento di intelligenza artificiale che consentirà di riconoscere un modello di scarpa e risalire velocemente alla sua composizione, ai fini della sua migliore de-composizione».