La sperimentazione incontra la tradizione e dà vita al progetto Tele Contemporanee. Tessitura Attilio Imperiali e Segre & Schieppati lanciano l’iniziativa che coinvolge artisti, writers e illustratori. Un’esplosione di pigmenti, alchimie e stimoli visivi per un connubio tra arte e artigianalità.
Febbraio e l’inizio di un viaggio
Salpa e prende il largo il progetto Tele Contemporanee. Un percorso che abbraccerà tutto il 2017, intrecciando arte e moda.

Maggio e una residenza
Quattro artisti entreranno nell’azienda, ne esploreranno gli spazi, ne conosceranno gli ambienti, i cicli produttivi, gli stimoli emotivi e i suoi materiali. Identità diverse per diversi modelli: ogni artista adotterà un esemplare tra le scarpe e borse proposte, ne riceverà la fustella per il lavoro e ne indagherà lo stile. Si darà così inizio al processo creativo, un vero e proprio happening di 48 ore. Linee, simboli, geometrie, schizzi, acquerelli. Le sete di Tessiture Imperiali e le tele di Segre & Schieppati verranno abitate dai doodle e lettering di Marcella Ballarin, dalle illustrazioni a collage di Benedetta Bertolini, dal romanticismo dark di Richard Blackstar e dalle fiabe underground di Marzia Nais.
Le visioni dei quattro giovani artisti prenderanno corpo e colore sui tessuti Raso Imperiali 1004 e Canvas Olona 3212, i prodotti di punta di Tessitura Attilio Imperiali e di Segre & Schieppati, aziende da sempre in sintonia nell’amore per la tradizione, la qualità e il Made in Italy, e che si uniscono ora in un nuovo sinergico progetto condiviso.
Dalle mani e dagli inchiostri, nasceranno opere di grande formato, dalle contaminazioni fortemente contemporanee, che troveranno poi spazio nelle fustelle, nei cartamodelli, nelle tomaie, fino a divenire prototipi finiti. I cotoni e le sete diverranno così il luogo perfetto per l’espressione artistica, il palcoscenico ideale per una narrazione d’immagini.

Settembre e un’esposizione
Tra le pareti dello stand Tessitura Attilio Imperiali, durante la prossima edizione di Lineapelle, verrà allestita la presentazione degli elaborati. In mostra vi sarà il percorso di ogni artista, in tre tappe: la grande tela con il disegno originario, la fustella su cui si sarà svolta l’operazione artistica e, infine, il prototipo realizzato. In un dialogo continuo tra materia e sperimentazione, tra ricerca e progettualità, tra identità e racconto. Tra moda e arte.
Il viaggio verrà raccontato in ogni sua fase. Tele Contemporanee navigherà oltre i confini settoriali del brand e diverrà libretto, piccola pubblicazione, racconto di parole e immagini per narrare il viaggio compiuto. E sarà solo il primo approdo. Per ripartire nuovamente, poi, con una nuova edizione e nuove idee. Tra un anno esatto.