Trasformare la calzatura da lavoro Point in Point 2.0. Questa la sfidante mission che U-Power ha proposto agli alunni del Master Fashion Tech Polidesign (Politecnico di Milano). L’azienda, specializzata in abbigliamento e scarpe antinfortunistiche, ha sponsorizzato un workshop intitolato: “Dal Safety allo Streetwear: quando la sicurezza incontra la moda”.
Il progetto punta a mettere in comunicazione il mondo accademico con quello aziendale. Per offrire agli studenti un’esperienza formativa di alto livello, U-Power li ha invitati a ideare un intero outfit da lavoro. I modelli dovranno unire performance, sostenibilità e un tocco di streetwear, giocando con fit e volumi innovativi.
«Questo progetto – ha spiegato l’azienda – rappresenta un’opportunità unica per gli studenti, che avranno la possibilità di mettere in pratica le loro conoscenze e confrontarsi con le sfide del mondo del lavoro contemporaneo. U-Power, da sempre attenta alle tematiche della sostenibilità e dell’innovazione, ha deciso di investire in questo progetto per stimolare la creatività dei giovani e per sviluppare prodotti sempre più performanti e rispettosi dell’ambiente».
Il modello U-Power Point
Point è una scarpa antinfortunistica bassa, leggera e comoda. Il modello della linea Red Lion presenta una tomaia in nylon ultra traspirante e morbida pelle scamosciata. Dotata di fodera Wingtex a tunnel d’aria traspirante, dispone di soletta Save & Flex PLUS, antiperforazione tessile “no metal” e intersuola soffice in PU espanso e Infinergy. Il puntale in alluminio vanta proprietà antiperforazione e antiscivolo. Battistrada e suola sono in PU/PU infinergy.
Progettare prodotti di nuova concezione
La progettazione di calzature tecniche ed alte prestazioni, anche nell’ambito della sicurezza, richiede una formazione specifica e di alto livello. Per combinare materiali innovativi e nuove tecnologie, servono conoscenze molto approfondite e mirate.
«Fashion tech: from active to interactive fashion, sportswear and lifestyle design» è un master di primo livello, organizzato da Polidesign, la scuola di design del Politecnico di Milano. Giunto alla sua quinta edizione, il master in Faschion Tech fornisce competenze nella progettazione di prodotti per lo sportswear, sia active che interactive. Si focalizza sulla ricerca di soluzioni per prestazioni innovative nei materiali e nelle tecnologie nel lifestyle.
Il Master forma designer capaci di lavorare tanto nell’ambito dell’abbigliamento sportivo quanto in quelli dello sportswear e agonistico, ma anche in quei settori dove sono richieste competenze in grado di combinare materiali tecnici, nuove tecnologie e performance.